Tutto sul nome MARIA GRACE

Significato, origine, storia.

Il nome "Maria Grazia" ha origini latine e significa letteralmente "grazia di Maria". Deriva dal nome latino "Maria", che a sua volta deriva dall'ebraico "Miriam" e significa "mare amaro" o "elevata", e dal sostantivo latino "gratia", che significa "grazie".

Il nome Maria Grazia è stato molto popolare in Italia nel passato, specialmente durante il periodo rinascimentale. Molte opere d'arte dell'epoca raffigurano donne di nome Maria Grazia, tra cui la famosa pittrice Sofonisba Anguissola e l'artista Properzia de' Rossi.

Oggi, Maria Grazia rimane un nome tradizionale in Italia, anche se meno diffuso rispetto al passato. Tuttavia, continua ad essere considerato un nome elegante e raffinato, che evoca immagini di bellezza e gentilezza.

In sintesi, il nome Maria Grazia è di origine latina e significa "grazia di Maria". Ha una storia antica e ricca in Italia, soprattutto durante il periodo rinascimentale. Anche se meno diffuso rispetto al passato, continua ad essere considerato un nome elegante e raffinato.

Popolarità del nome MARIA GRACE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Maria in Italia mostrano che nel solo anno 2022 ci sono state un totale di 1 nascita con questo nome. In Italia, il nome Maria è ancora molto diffuso e apprezzato come nome tradizionale per le bambine, anche se il numero di nuove nascite con questo nome sembra essere diminuito negli ultimi anni rispetto al passato. Tuttavia, la sua popolarità a lungo termine dimostra che il nome Maria rimane un nome tradizionale e classico in Italia, amato dalle famiglie italiane da molte generazioni.